Pesava tredici quintali, era lunga un chilometro, larga tredici metri. All’epoca si disse fosse la bandiera della pace più grande mai esistita. E dove avrebbe potuto essere realizzata ...
Il vessillo della Pace divide e non unisce? Secondo i consiglieri d’opposizione che siedono in Sala del Tricolore è proprio così: «Pur rispettando le intenzioni simboliche di tale bandiera ...
Arrivato alla roccia, incarnazione di una terra promessa da raggiungere, l’uomo sostituisce la bandiera con la pianta simbolo della pace e della riconciliazione e si ferma meditabondo al suo fianco.
È una "scelta concordata con le tre comunità religiose", fa sapere Palazzo d’Accursio: “Puntiamo su pace e dialogo” ...
"Sicurezza, lavoro, manutenzione delle strade, sviluppo, commercio, opportunità per i giovani, trasporti. Mentre Perugia aspetta soluzioni ai problemi reali della... Sicurezza, lavoro ...
Una grande bandiera della pace è stata esposta sul palazzo comunale di Perugia, in corrispodenza della finestra dell'ufficio della sindaca Vittoria Ferdinandi. "Questo gesto simbolico rappresenta ...
Il motivo? Il cessate il fuoco. “Quando abbiamo esposto la bandiera della Palestina accanto a quella della Pace dalle finestre di Palazzo D’Accursio - spiega Matteo Lepore - avevamo chiesto ...
È innanzitutto una lezione per tutti i finti progressisti liberisti e globalisti che hanno ammainato la bandiera della pace”. A parte l’uso di un lessico tipico di tutti movimenti sovranisti ...
Una terza via può essere quella di mettere al vento la bandiera della pace, che poi è ciò che tutti noi vogliamo.
BOLOGNA – Da oggi sventola solo la bandiera della pace dal balcone di Palazzo d’Accursio. Sono state tolte la bandiera palestinese, esposta a partire dallo scorso maggio, affiancata poi da ...